HomeEvidenzaNoiPA: Settimana di Fuoco tra il 10 e il 15 Novembre con...

NoiPA: Settimana di Fuoco tra il 10 e il 15 Novembre con Emissioni Urgenti e Contrattuali

La settimana compresa tra il 10 e il 15 novembre 2025 sarà una delle più importanti e operative dell’anno per il sistema NoiPA.
NoiPA, ha programmato quattro giornate consecutive di lavorazioni speciali e urgenti, legate sia a pagamenti non differibili sia all’applicazione dei nuovi contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) del pubblico impiego.

Lunedì 10 e Martedì 11 novembre: preparazione delle Emissioni

Nei giorni di 10 e 11 novembre, gli uffici responsabili del trattamento economico dovranno completare le ultime operazioni tecniche per consentire la corretta esecuzione delle emissioni NoiPA previste nei giorni successivi.
In particolare, il NoiPA ha ricordato che i lotti di segnalazione con tipo conguaglio “conguaglio a cedolino urgente” dovranno essere revisionati entro le ore 18:00 di martedì 11 novembre.
Questo passaggio è indispensabile per includere tali posizioni nella prima emissione urgente di mercoledì 12 novembre.

Mercoledì 12 novembre: emissione urgente e prima emissione speciale contrattuale

Mercoledì 12 novembre 2025 sono previste due diverse lavorazioni contemporanee:

  1. Emissione urgente unica – dedicata ai pagamenti immediati e ai conguagli non differibili.
    Riguarda dipendenti che attendono rettifiche stipendiali o arretrati non inseriti nelle emissioni precedenti.
  2. Emissione speciale contratti (prima sessione) – chiusura delle linee Gestione Stipendi per avviare le lavorazioni centralizzate relative ai nuovi contratti collettivi firmati con l’ARAN:
    • CCNL Area Funzioni Centrali 2022–2024
    • CCNL Comparto autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2019–2021
    • CCNL Comparto Sanità 2022–2024

Giovedì 13 novembre: seconda emissione speciale contratti

Giovedì 13 novembre 2025 proseguiranno le lavorazioni contrattuali centralizzate, con le linee Gestione Stipendi ancora chiuse.
In questa data, gli operatori NoiPA e le amministrazioni interessate elaborano:

  • l’applicazione delle nuove tabelle retributive;
  • il calcolo delle indennità contrattuali;
  • e la predisposizione delle rate di arretrati per i dipendenti pubblici coinvolti.

Restano invece aperte le linee di Gestione Accessorie, che permettono di continuare la gestione delle componenti accessorie come straordinari o indennità operative.

Terminata questa fase, i dati saranno consolidati e resi disponibili per la successiva emissione ordinaria di fine mese.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -