HomeCronaca sindacaleContratto Metalmeccanici, i Sindacati chiedono 280€ di Aumento e non 235€: la...

Contratto Metalmeccanici, i Sindacati chiedono 280€ di Aumento e non 235€: la Rettifica

A seguito della pubblicazione dell’articolo dal titolo “Contratto Metalmeccanici, i Sindacati chiedono 235€“ anziché 280€: Errore o Cambio di Linea?, pubblicato da TuttoLavoro24.it, la redazione di Collettiva.it ci ha contattato chiedendo una rettifica ufficiale riguardo ad alcune importanti informazioni che riguardano la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo dei metalmeccanici industria.

La richiesta di rettifica

La testata giornalistica della CGIL ci ha chiesto di precisare che la cifra di 235 euro – quale richiesta sindacale di Fim-Fiom-Uilm di incremento salariale per il rinnovo del CCNL Industria Metalmeccanica – riportata nel loro pezzo del 28 ottobre 2025 non corrisponde alla rivendicazione economica avanzata dai sindacati metalmeccanici. Da qui la richiesta di rettificare per informare correttamente lettori e lavoratori.

A seguire il testo di Collettiva.it che conteneva l’informazione sui 235 euro:

Testo del 28 ottobre con l’indicazione errata dei 235 euro.

Fim-Fiom-Uilm continuano a chiedere 280 euro di aumento salariale

La richiesta economica corretta, avanzata unitariamente da Fim, Fiom e Uilm nella piattaforma di rinnovo del CCNL Metalmeccanici industria, è e rimane quella di 280 euro di aumento sui minimi tabellari. Come attualmente previsto della nuova versione dell’articolo.

Accogliamo volentieri la richiesta di rettifica e invitiamo i lettori a leggere la versione aggiornata dell’articolo a questo link, per garantire la massima accuratezza dell’informazione. Nessun cambio di linea, quindi.

Resta confermato che la richiesta di Fim-Fiom-Uilm al tavolo per il rinnovo del CCNL, scaduto il 30 giugno 2024, era e continua ad essere di 280 euro di Aumento sui minimi per il prossimo rinnovo contrattuale. Coerentemente con la piattaforma votata dai lavoratori nei primi mesi dello scorso anno. E che in questi giorni è oggetto di confronto con le rappresentanze di Federmeccanica e Assistal in una sessione negoziale che si sta tenendo a Roma (13-14 novembre), e che potrebbe portare ad un ulteriore avanzamento nel processo di avvicinamento delle parti.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -