Nelle ultime ore, sui Fascicoli Previdenziali INPS si sta delineando una situazione che ha attirato l’attenzione di migliaia di beneficiari dell’Assegno Unico.
Qualche giorno fa è comparsa la prima data di pagamento, fissata al 19 novembre, mentre le altre due, previste rispettivamente per il 20 e 21 novembre, restano ancora assenti nei fascicoli.
Nonostante la pubblicazione sia già stata ufficialmente comunicata da INPS, la loro visualizzazione nei sistemi richiede ancora poche ore, generando una fase di attesa temporanea.
Chi riceve l’Assegno Unico
L’Assegno Unico spetta ai nuclei familiari con figli a carico e costituisce un sostegno mensile per tutte le famiglie fino al compimento dei 21 anni del figlio. L’importo è modulato in base al numero dei figli e alla situazione economica del nucleo.
L’accredito è mensile e lo eroga l’INPS. Solitamente l’istituto spalma i pagamenti su più giornate, comunicate con anticipo. In questo modo, i genitori sanno per tempo quando riceveranno la somma che spetta loro e quindi hanno modo di programmare le spese.
Il calendario di novembre: tris di date
Il pagamento dell’Assegno Unico è organizzato in più tranche durante la settimana, e per novembre la sequenza prevede tre date distinte:
- 19 novembre – già visibile nei fascicoli di alcuni beneficiari, che dunque riceveranno l’importo prima del previsto;
- 20 e 21 novembre – date ufficialmente confermate da INPS e in corso di pubblicazione sui Fascicoli Previdenziali.
La mancata immediata visualizzazione delle ultime due date non indica un ritardo: si tratta di una questione tecnica legata alla sincronizzazione dei sistemi, e la pubblicazione dovrebbe avvenire nelle prossime ore.
Pubblicazione delle date: solo questione di ore
Secondo il calendario comunicato ufficialmente dall’INPS, le date del 20 e 21 novembre saranno visibili a breve. Per di più, l’accredito del 19 novembre rappresenta un anticipo inedito, che anche se prevedibile INPS non aveva comunicato.
La fase di sincronizzazione dei sistemi spiega il ritardo temporaneo: non appena le disposizioni saranno attive, ogni beneficiario potrà visualizzare la propria data di accredito direttamente nel fascicolo previdenziale.
In sintesi, la sequenza di accrediti dell’Assegno Unico di novembre è già pronta e nelle prossime ore tutti i beneficiari potranno vedere le date residue, completando così il tris programmato dall’INPS.



