Il giorno 18 di ogni mese è dedicato all’emissione speciale NoiPA dei supplenti brevi e dei vigili del fuoco volontari.
Di seguito proponiamo un approfondimento completo: chi riguarda, come funziona, quali tempistiche, cosa fare e, infine, un riepilogo per chiarire tutti i passaggi.
Emissione Speciale di novembre: cos’è e perché è così importante
L’emissione speciale NoiPA del 18 novembre 2025 è una procedura straordinaria utilizzata per liquidare gli stipendi di specifiche categorie di lavoratori pubblici che non rientrano nel flusso ordinario degli stipendi mensili.
In particolare riguarda:
- Supplenti brevi e saltuari della scuola (docenti e ATA)
- Contratti di maternità, malattia o sostituzione improvvisa
- Volontari dei Vigili del Fuoco (VV.FF.)
Per questa categoria di personale il pagamento non può avvenire per il mese in corso, con pagamento anticipato, bisogna attendere che la mensilità sia conclusa affinché la scuola possa provvedere ad autorizzare il pagamento.
Tutti i beneficiari dell’emissione Speciale NoiPA
Rientrano nell’emissione:
- Supplenti brevi (docenti e ATA)
- Supplenti su maternità o malattia breve
- Volontari dei Vigili del Fuoco con compensi maturati e validati
Non rientrano:
- Contratti non ancora convalidati dalla segreteria scolastica
- Rate “in lavorazione” o “da verificare”
- Contratti mancanti di risorse sul capitolo di spesa
- Contratti con errori amministrativi
Il requisito principale è che il contratto risulti “Autorizzato al Pagamento” entro le ore 14:00 del 18 novembre 2025.
Tempistiche: quando arriva lo stipendio per i supplenti brevi
“Quando arriva il pagamento dell’emissione speciale supplenti brevi?”
Il pagamento dovrebbe avvenire entro una decina di giorni dall’emissione speciale, vale a dire verso il giorno 28 del mese di Novembre.




