Tra giovedì 27 novembre e venerdì 28 novembre il trasporto ferroviario italiano subirà forti limitazioni a causa dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Lo stop, della durata di 24 ore, rischia di incidere in modo significativo sulla mobilità di pendolari e viaggiatori della lunga percorrenza. Le aziende ferroviarie hanno diffuso informazioni dettagliate su treni garantiti, rimborsi e possibili variazioni del servizio.
L’iniziativa di protesta è parte dello sciopero generale ed è stata proclamata da tutte le principale sigle del sindacalismo di base a partire da USB.
Orari dello sciopero e aziende coinvolte
L’agitazione inizierà alle ore 21:00 di giovedì 27 novembre e terminerà alle ore 21:00 di venerdì 28 novembre.
Lo sciopero coinvolge:
Gruppo FS Italiane
Trenitalia
Trenitali Tper
Trenord
Durante questo intervallo, molti treni potranno essere cancellati o subire variazioni, con possibili ripercussioni anche prima dell’inizio dello sciopero e dopo la sua conclusione, soprattutto per effetti di riprogrammazione del personale e dei convogli.
Treni garantiti e fasce di maggiore tutela
Per la lunga percorrenza Trenitalia ha già pubblicato l’elenco dei treni garantiti in caso di sciopero, consultabile sull’Orario Ufficiale Trenitalia e sui siti aziendali.
Per il Trasporto Regionale, sia Trenitalia che Trenitalia Tper e Trenord garantiranno i servizi minimi nelle fasce orarie protette, previste nei soli giorni feriali:
dalle 6:00 alle 9:00
dalle 18:00 alle 21:00
Nelle fasce intermedie, invece, sono possibili cancellazioni totali, sostituzioni parziali o limitazioni di percorso.
Gli elenchi completi dei treni garantiti sono disponibili su:
trenitalia.com
trenord.it
trenitaliatper.it
Rimborsi, modifiche del viaggio e treni esclusi
I passeggeri che decidono di rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso:
per Frecce e Intercity, fino all’orario di partenza previsto del treno;
per i Regionali, entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.
In alternativa, è possibile ripianificare il viaggio a condizioni analoghe, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
Restano esclusi dalla garanzia i treni non inseriti negli elenchi ufficiali: per questi convogli sono possibili cancellazioni senza preavviso.
Una panoramica costantemente aggiornata è disponibile tramite l’app Trenitalia, le sezioni di Infomobilità, i siti delle aziende, il numero verde 800 89 20 21, le biglietterie e il personale di assistenza.
Sciopero 28 Novembre a Trento e Bolzano
Il 28 novembre 2025, dalle 0:00 alle 23:59, è previsto uno sciopero del personale SAD e Trentino Trasporti.
Potranno verificarsi cancellazioni o variazioni sulle seguenti linee:
SAD: Bolzano–Trento Bolzano–Merano Merano–Malles Brennero–Bolzano–Merano Brunico–San Candido Trentino Trasporti: Trento–Bassano del Grappa
Lo sciopero può causare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la fine dell’agitazione.
Le informazioni sui servizi garantiti sono disponibili sui canali digitali delle aziende, nelle biglietterie e tramite il personale di assistenza.



