HomeEvidenzaINPS Avvia le Verifiche sul Bonus: Pagamento Unico da 480 Euro

INPS Avvia le Verifiche sul Bonus: Pagamento Unico da 480 Euro

Sono finalmente iniziate le lavorazioni delle domande per il Bonus Mamme Lavoratrici 2025 da parte dell’INPS. Dopo l’apertura delle domande a fine ottobre, l’Istituto ha cominciato a verificare le richieste per la misura che prevede un’erogazione una tantum entro dicembre: fino a 480 euro per ciascuna beneficiaria.

La finestra per richiedere il bonus resterà aperta fino al 9 dicembre 2025, mentre la liquidazione è prevista in una soluzione unica a dicembre.

Vediamo tutto nel dettaglio.

A chi è rivolto il bonus mamme 2025

Il nuovo bonus mamme dell’INPS è destinato alle madri lavoratrici. In particolare, possono beneficiarne le donne con almeno due figli. Sono escluse le lavoratrici domestiche, ma il sostegno si estende sia alle dipendenti (sia pubbliche che private) che alle lavoratrici autonome, comprese quelle iscritte a casse professionali o alla Gestione Separata INPS.

Le madri devono avere un reddito da lavoro annuo non superiore a 40.000 euro per essere ammissibili.

Ci sono anche limiti legati al numero di figli:

  • per le madri con esattamente due figli, il bonus è riconosciuto fino al compimento del decimo anno di età del secondo figlio;
  • per chi ha tre o più figli, il beneficio si applica fino a 18 anni del più piccolo, ma solo se non si ha un contratto a tempo indeterminato.

Come funziona il pagamento e chi riceverà il contributo

L’INPS riconoscerà il bonus sotto forma di integrazione al reddito: 40 euro al mese per ciascun mese (o frazione di mese) in cui la beneficiaria ha lavorato nel corso del 2025. Se vengono maturate tutte le mensilità, l’importo massimo erogabile è 480 euro.

Il versamento avverrà in un’unica soluzione, a dicembre 2025. Per le domande che non saranno liquidate entro dicembre, l’erogazione prevista può spostarsi entro febbraio 2026.

È importante che l’importo non risulti né tassato né soggetto a contributi: l’INPS ha stabilito che il bonus non concorre alla formazione del reddito imponibile e non incide sull’ISEE.

Procedura di domanda e tempistiche

La domanda per richiedere il Bonus Mamme va presentata attraverso i canali ufficiali dell’INPS. È possibile farlo via portale online, usando SPID, CIE o CNS, oppure rivolgendosi al Contact Center o ai patronati. Il termine per l’invio delle richieste è fissato al 9 dicembre 2025, ossia entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, tramite la quale l’Istituto ha fornito tutte le indicazioni.

Nel formulario di domanda, è necessario indicare il numero di figli e le loro età, il tipo di contratto di lavoro e l’IBAN per il pagamento. L’INPS validerà le dichiarazioni e procederà alle lavorazioni entro i tempi previsti.

Secondo quanto previsto dalla legge, l’Istituto ha un termine di 30 giorni per l’emanazione dei provvedimenti amministrativi relativi alle domande, come stabilito dalla legge 241/1990.

Bonus Mamme, domande in lavorazione

Le domande presentate il primo giorno utile (il 28 ottobre, appunto) risultano ora in lavorazione. Vuol dire che INPS le ha finalmente prese in carico e sta valutando se ci sono tutti i requisiti per riconoscere il bonus mamme.

Questa è la schermata che appare entrando nel proprio profilo personale sul sito INPS:

bonus mamme 2025 in lavorazione

Come si vede dalla foto, la verifica dei requisiti è partita il 21 novembre. Entro questa settimana INPS dovrebbe terminare le verifiche, così da riuscire a erogare il bonus a dicembre, come previsto.

Come detto, l’accredito slitta a febbraio 2026 se la domanda viene presentata in tempo non utile all’erogazione di dicembre 2025. Per esempio, per chi perfeziona i requisiti entro il 31 gennaio 2026.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -