HomeEvidenzaArretrati NoiPA Dicembre 2025: Chi verrà pagato? Tutto su Scuola, AFAM, Funzioni...

Arretrati NoiPA Dicembre 2025: Chi verrà pagato? Tutto su Scuola, AFAM, Funzioni Centrali, Forze dell’Ordine e Dirigenti

Gli arretrati NoiPA di dicembre 2025 rappresentano uno dei temi più ricercati dagli oltre due milioni di dipendenti pubblici italiani. Non tutti i comparti, però, riceveranno i pagamenti entro fine anno: alcuni avranno accrediti immediati, altri dovranno aspettare l’inizio del 2026.

In questo articolo analizziamo, comparto per comparto, chi verrà pagato, quando, e quali voci di arretrato saranno incluse.

Arretrati NoiPA Dicembre 2025: la situazione a colpo d’occhio

Comparto Scuola: Nessun Arretrato a Dicembre — Pagamenti Solo da Febbraio 2026

Il personale della Scuola (docenti e ATA) non riceverà arretrati a dicembre 2025.

La ragione è tecnica: la chiusura del rinnovo contrattuale e l’aggiornamento delle tabelle stipendiali non consentono a NoiPA di elaborare le somme in tempo per la fine dell’anno.

Prima finestra utile: febbraio 2026
Questo è il mese in cui il sistema NoiPA dovrebbe finalmente caricare gli arretrati derivanti dal CCNL.

Cosa non arriverà a dicembre:

  • arretrati contrattuali
  • aumenti tabellari
  • indennità aggiornate

AFAM: Emissione Speciale per i Compensi Accessori

Per il settore AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), dicembre 2025 sarà invece un mese attivo sul fronte economico.

È prevista un’emissione speciale NoiPA relativa a:

Compensi accessori da contrattazione decentrata

Si tratta di somme collegate alle risorse aggiuntive previste dalla contrattazione integrativa e finanziate negli anni precedenti ma non ancora liquidate.

Questi compensi:

  • non compaiono nel cedolino ordinario
  • vengono pagati tramite emissione straordinaria
  • riguardano sia il personale docente che quello tecnico-amministrativo AFAM

Questa emissione speciale riguarda SOLO compensi accessori, NON gli arretrati contrattuali complessivi del comparto Istruzione e Ricerca che, anche per gli AFAM, daranno erogati presumibilmente a febbraio.

Funzioni Centrali e Forze dell’ordine: emissioni speciali in dicembre

Per i dipendenti delle Funzioni Centrali (ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici), e forze dell’ordine dicembre 2025 sarà un mese ricco di accrediti.

Saranno pagati in molte amministrazioni il Fondo Risorse Decentrate e alcune indennità, come quelle relative alla sicurezza sul posto di lavoro.

Dirigenti: niente arretrati ma aumento dello stipendio

Per i dirigenti dello Stato (prima e seconda fascia) il nuovo CCNL è stato applicato a fine novembre con liquidazione degli arretrati.

Per il mese di dicembre è previsto il solo adeguamento stipendiale.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -