Con la sentenza C-580/19, la Corte di Giustizia afferma che un periodo di reperibilità nel corso del quale un dipendente può pianificare le proprie occupazioni personali e sociali, non costituisce orario di lavoro.
Corte di Giustizia Europea: quando la reperibilità va considerata come orario di lavoro?

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -