“Oggi, 28 maggio, ricordiamo la terribile strage di piazza della Loggia, uno degli attentati più gravi per il nostro Paese. Abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani il bisogno di ricercare sempre verità e giustizia nel nome della democrazia e della libertà”. E’ quanto sottolinea il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra su Twitter ricordando l’attentato terroristico di matrice neofascista che il 28 maggio del 1974 a a Brescia, causò una strage durante una manifestazione. L’esplosione di un ordigno posto in un cestino dei rifiuti, provocò la morte di 8 persone e il ferimento di altre 102.
Terrorismo. 47 anni fa la strage di Piazza della Loggia a Brescia. Sbarra: “Uno degli attentati più gravi per il nostro Paese”
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -