- Pensione anticipata – quota 102
- Fondo pensionamento per le PMI
- Ape sociale
- Opzione donna
- Contratto di espansione
- Esonero contributivo a favore dei dipendenti
- Apprendistato professionalizzante
- Agevolazione per l’assunzione dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria
- Assunzione dei dipendenti da imprese in crisi.
- Sgravio contributivo – Apprendistato di I livello
- Congedo di paternità
- Esonero contributivo per le lavoratrici madri
- Ammortizzatori sociali
- Lavoratori con contratto di apprendistato
- Calcolo dei lavoratori dipendenti per l’accesso al trattamento di CIGS
- Importi del trattamento di integrazione salariale
- Contribuzione addizionale
- Pagamento diretto delle prestazioni
- Compatibilità dei trattamenti con lo svolgimento di attività lavorativa
- Contratto di solidarietà
- Accordo di transizione occupazionale
- NaSpi – Decalage mensile
- Indennità per i lavoratori fragili (1000 €)
- Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022
Manovra di bilancio. Le principali novità sul lavoro [Volantone]

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -