HomeCronaca sindacaleAeroporti. Fit Cisl: Trovare risposte a problemi all’interno del decreto Rilancio

Aeroporti. Fit Cisl: Trovare risposte a problemi all’interno del decreto Rilancio

Roma, 16 giugno 2020 – “Il decreto Rilancio, in materia di trasporto aereo, ha previsto una serie di interventi finalizzati al riordino delle regole del sistema, che durante la fase pandemica ha mostrato tutta la sua fragilità. Tuttavia il provvedimento non dà ancora risposte a tante lavoratrici e tanti lavoratori impiegati nelle attività di assistenza a terra degli aeroporti, a partire dalle difficoltà che stanno subendo i precari e gli stagionali. È questo che è emerso oggi durante l’incontro svolto con l’associazione Assohandlers”. Così dichiara la Fit-Cisl.
“Atteso che le attività di handling – prosegue la Federazione dei trasporti cislina – sono collocate tra quelle fornite dai gestori aeroportuali e quelle fornite dalle compagnie aeree e che sono ad alta intensità di manodopera, in questa fase sono tra le più colpite in quanto tutte le conseguenze della crisi si sono scaricate prevalentemente sul costo del lavoro.
Pertanto riteniamo che il Ministero dei Trasporti debba avviare al più presto, all’interno del confronto sulla rivisitazione delle regole di tutto il trasporto aereo, anche un tavolo tematico che affronti la questione delle attività di handling, che prima dell’avvio dei processi di liberalizzazione erano svolte in autoproduzione dai vettori e che coprono circa l’80% delle attività e dei servizi erogati a terra. Solo attraverso un confronto dedicato – conclude la Fit-Cisl – si potranno affrontare in maniera risolutiva le criticità che l’attuale sistema regolatorio scarica sugli handler, a partire dalla questione delle lavoratrici e dei lavoratori a tempo determinato e stagionali”.

Continua a leggere qui

Fonte: cisl.it

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -