Bonus 150 euro anti-inflazione, i pagamenti sono in programma anche per fine marzo. Ovviamente, essendo l’indennitĂ una tantum, l’accredito riguarderĂ soltanto quei beneficiari che ancora sono senza accredito.
Secondo quanto stabilito dalla circolare INPS n. 127, i pagamenti avrebbero dovuto verificarsi tra novembre e febbraio, ma qualcuno lo avrĂ negli ultimissimi giorni di marzo. Vediamo quando e chi.
Bonus 150 euro marzo 2023: chi lo riceve?
Tra il 17 e il 23 marzo a beneficiare del Bonus 150 euro sono stati i titolari di indennitĂ di disoccupazione, agricola e non. La stessa categoria di percettori che riceverĂ il pagamento il prossimo 28 marzo, come dimostra la foto seguente:

In questo caso, l’accredito programmato per martedì 28 marzo riguarderĂ i titolari di disoccupazione agricola e avverrĂ dunque in maniera automatica. A patto, naturalmente, di rispettare i requisiti e non aver mai ricevuto l’accredito dell’indennitĂ anti-inflazione prima d’ora.
Una volta terminati i pagamenti d’ufficio (quelli emessi da INPS senza la precedente presentazione della domanda), inizieranno gli accrediti su domanda: interesseranno i lavoratori Co.Co.Co., gli iscritti al Fondo pensione dello Spettacolo, i lavoratori a tempo determinato, precari e intermittenti, i dottorandi con borsa di studio e gli assegnisti di ricerca.