Percorsi abilitanti Docenti, quando le domande e quali i costi? I dettagli

Scuola

Partono finalmente i percorsi abilitanti docenti. Dopo grande attesa il MUR ha pubblicato i giorni scorsi il decreto che avvia questa nuova procedura di abilitazione.

I corsi saranno gestiti dalle singole Università, infatti molti docenti stanno monitorando le pagine delle università di interesse per avere notizie in tempo reale.

Sappiamo che il requisito fondamentale da possedere per accedere ai percorsi abilitanti docenti riguarda il titolo di studio magistrale. Senza di esso, infatti, viene precluso l’accesso all’insegnamento di una determinata classe di concorso.

Inoltre, è prevista una riserva posti al 45% per determinate categorie di docenti.

Ma ci sono altre questioni da chiarire che interessano molto i docenti, per esempio molti si chiedono che procedura seguire per inoltrare la domanda e quanto costano questi percorsi.

Domande

Il decreto del MUR non stabilisce una data limite entro la quale candidarsi ai percorsi abilitanti docenti. Questa, infatti, sarà decisa dalle singole Università tramite apposito bando.

Costi

Diversa, invece, è la questione dei costi. Il decreto ha fissato una soglia massima di spesa che ammonta complessivamente a 2.500 euro. I costi infatti saranno:

  • massimo 2.500 euro per i percorsi da 60 cfu;
  • massimo 2000 euro per i percorsi da 30 cfu;
  • massimo 150 euro per la prova finale abilitante.

A questi prezzi poi potrebbero applicarsi delle scontistiche nel caso di riconoscimento di cfu acquisiti in precedenza. Per i docenti di ruolo e per i supplenti fino al 31 agosto è possibile pagare questi percorsi con la carta docente.