Metalmeccanici, per gli Aumenti di Giugno c’è una data in Calendario

E’ stata messa nel calendario dell’ISTAT la data in cui sarà reso noto l’indice IPCA che costituisce il riferimento per gli aumenti salariali dei lavoratori metalmeccanici dell’industria e delle cooperative.

Da qualche anno i CCNL Federmeccanica-Assistal, Confapi, Confimi, Federorafi e Cooperative, prevedono che gli aumenti dei minimi retributivi saranno definiti nel mese di giugno sulla base di questo indice inflattivo, depurato dall’aumento dei prezzi dei beni energetici importati. Tecnicamente: al Netto dei beni Energetici Importati (IPCA-NEI).

E’ stato così anche nel 2023, quando i lavoratori inquadrati al nuovo livello C3 hanno ricevuto un aumento di 123,40 euro sulla base dell’IPCA realizzato nel 2022. Il prossimo giugno è il ‘turno’ dell’IPCA realizzata nel 2023, che indicherà gli aumenti che andranno in busta paga già dal 6° mese dell’anno.

Metalmeccanici: per il nuovo IPCA c’è la data in Calendario

Questo valore sarà reso noto dall’ISTAT attraverso il documento che si chiama “Le prospettive per l’economia italiana – Anni 2024/2025”, la cui divulgazione è stato messa in calendario il prossimo 6 giugno.

Ecco cosa dice il Calendario degli Eventi ISTAT:

Pertanto, al di là di ogni ipotesi, su cui provederemo a tornare nei prossimi giorni, per conoscere il dato definitivo, e quindi le nuove tabelle salariali, occorre attendere il 6 giugno 2024. Da lì seguiranno gli accordi sindacali nazionali, che firmeranno Fiom-Fim-Uilm, per ogni singolo CCNL.