Pensione giugno 2024, le trattenute riducono l’importo [FOTO]

Pensioni

Visibile l’importo della pensione di giugno 2024. Qualche giorno fa INPS ha aggiornato il dettaglio e consultando il Fascicolo Previdenziale i pensionati possono scoprire quanto riceveranno il prossimo mese.

Importo pensione giugno 2024

Il prossimo sabato 1° giugno INPS pagherà la pensione di giugno, la sesta rata dell’anno. I correntisti postali la avranno fin da subito (a meno che non decidano di prelevare l’importo in contanti), quelli bancari invece dovranno attendere lunedì 3 giugno.

I pensionati però sanno già quanto riceveranno, consultando il cedolino visibile da oggi sul sito dell’INPS accedendo al proprio Fascicolo Previdenziale. Ecco lo screenshot che lo dimostra:

pensione giugno

Le trattenute sul cedolino

L’importo in pagamento non è detto che tutti i mesi sia uguale. Questo, infatti, varia a seconda delle trattenute effettuate.

Anche sul rateo di giugno, oltre all’IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2023. Queste vengono recuperate in 11 rate, da gennaio a novembre dell’anno successivo a quello cui si riferiscono. Quelle regionali, in particolare, nel 2024 sono aumentate nel Lazio, in Toscana e in Molise.

Le somme conguagliate verranno certificate nella Certificazione Unica 2024.

I correntisti postali che intendono prelevare l’importo in contanti devono rispettare il calendario di Poste Italiane suddiviso per iniziale del cognome.