730/2024 pochi giorni per ricevere il Rimborso a Luglio

730

730/2024: a partire dal 20 maggio si può presentare la dichiarazione dei redditi.

Attenzione! chi trasmette il modello 730/2024 con il sostituto d’imposta, ha pochi giorni per ricevere il pagamento del rimborso a luglio e per correggere la dichiarazione già trasmessa.

Pagamento rimborso 730 a luglio: come fare

Per ricevere il pagamento del rimborso fiscale in busta paga dal sostituto d’imposta a luglio, è necessario trasmettere la dichiarazione 730 all’Agenzia delle Entrate entro il 31 maggio 2024.

Chi rispetta questa data, a partire dalla retribuzione di competenza del mese di luglio, riceverà in pagamento dal sostituto il rimborso spettante.

I pensionati pur rispettando la scadenza della presentazione del 31 maggio 2024, riceveranno i rimborsi a partire del mese di agosto.

Dichiarazione 730 errata: come correggerla per avere il rimborso a luglio?

Se hai trasmesso il modello 730/2024 e riscontri un errore, puoi annullare la dichiarazione trasmessa e presentare una nuova tramite l’applicazione web raggiungibile nel sito Agenzia delle Entrate.

L’annullamento si può fare una sola volta e a partire dal 27 maggio ed entro il 20 giugno 2024.

Per annullare il 730/2024 trasmesso, è necessario che lo stato della ricevuta dell’invio risulti con la voce “Elaborato” e occorre accedere all’applicazione con le stesse credenziali utilizzate per l’invio, in caso di dichiarazione congiunta, l’operazione può essere richiesta solo dal dichiarante.

Con l’annullamento viene rimosso automaticamente anche l’eventuale modello F24 predisposto e nella sezione “Ricevute” è possibile controllare e stampare le ricevute dell’annullamento.

Dichiarazione 730 annullata, quando il nuovo invio?

A seguito dell’annullamento, nessuna dichiarazione risulta presentata e occorrerà trasmetterne una nuova.

Il nuovo invio può essere fatto solo dopo le 24/48 ore dall’annullamento precedente.