Arretrati NoiPA: attenzione alla busta azzurra

Arretrati soldi

Tutti i dipendenti che nel mese di maggio avranno liquidati gli Arretrati NoiPA troveranno alla destra del cedolino una busta azzurra virtuale.

Il contenuto della busta azzurra nell’emissione ordinaria

La busta azzurra si trova in questa posizione:

E’ possibile aprire la busta azzurra con un semplice click dopo di che apparirà questo messaggio che spiega in dettaglio le modalità di erogazione della decontribuzione delle lavoratrici madri:

Si comunica che nel cedolino ordinario di maggio 2024, tramite il nuovo assegno con codice 163, è stato liquidato l’importo previsto per il riconoscimento del beneficio dovuto come decontribuzione alle lavoratici madri.

La corresponsione degli arretrati relativi alle mensilità da gennaio 2024 ad aprile 2024 avverrà con emissione urgente di maggio 2024.

Si ricorda che la decontribuzione è alternativa, e dunque non cumulabile, all’esonero contributivo del 6 o 7 per cento.

Il messaggio del busta azzurra nell’emissione straordinaria

Anche l’emissione straordinaria (peraltro non ancora pubblicata alla data del 21 maggio 2024) avrà accanto al cedolino una busta azzurra.

L’emissione straordinaria della decontribuzione sarà pagata con valuta 23 maggio.

Ecco un esempio di contenuto del messaggio a cedolino dove vengono spiegati in dettaglio le operazioni effettuate da NoiPA:

“Si comunica che è stato disposto il conguaglio delle somme relative al riconoscimento della decontribuzione, art. 1 commi 180, 181 Legge di Bilancio 2024 ed il recupero dell’esonero del 6% 7% art. 1 comma 15 Legge di bilancio delle mensilità pregresse.

Con il codice è stata liquidata la somma di euro 202,41 imponibile fiscale relativo a:

  • Riconoscimento decontribuzione competenza gennaio 2024 euro 212,06;
  • recupero esonero 6/7% competenza gennaio 2024 euro 144,59;
  • riconoscimento decontribuzione competenza febbraio 2024 euro 212,06;
  • recupero esonero 6/7% competenza febbraio 2024 euro 144,59;
  • riconoscimento decontribuzione competenza febbraio 2024 euro 212,06;
  • recupero esonero 6/7% competenza febbraio 2024 euro 144,59;