Diritto alla disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche al lavoratore in smart working nel rispetto di eventuali accordi sottoscritti dalle parti e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati. E’ quanto prevede il disegno di legge di conversione del decreto legge 13 marzo 2021, n. 30, licenziato dalle Commissioni permanenti di Lavoro e Affari sociali e che si avvia ad essere discusso in Aula alla Camera dei deputati. Novità in arrivo anche per i lavoratori dipendenti genitori di figli affetti da disturbi specifici dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali nonchè per l’attivazione dello smart working con regole semplificate.
Smart working: diritto alla disconnessione e nuove tutele per i lavoratori genitori

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -