Novità in arrivo per la Cassa integrazione. Il disegno di legge di conversione del decreto Sostegni consente il riconoscimento delle prestazioni di integrazione salariale ordinaria (CIG), in deroga (CIGD) e dei trattamenti di assegno ordinario (FIS) in continuità con le altre prestazioni con causale COVID-19, riconoscibili in base alla normativa precedente e quindi con possibile decorrenza già dal 26 marzo 2021. La nuova articolazione della Cassa integrazione fa sì che per ottenere il massimo beneficio e una ottimale pianificazione dello strumento, prima di fruire del secondo blocco a disposizione, è necessario che siano integralmente utilizzate le prime 12 settimane. Il venire meno di questa condizione comporta l’impossibilità di recuperare nel secondo trimestre 2021 le settimane non fruite.
Cassa integrazione: nuove settimane da pianificare in continuità. Come?

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -