Pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 17 maggio 2022 il cd. Decreto Aiuti. Il Decreto Legge n. 50 rende quindi ufficiale, tra le altre cose, il Bonus da 200 euro, erogato a sostegno di determinate categorie di beneficiari per aiutarle con i rincari subiti per via della crisi in Ucraina.
Adesso è sicuro: tra coloro che beneficeranno dell’indennitĂ ci sono anche i pensionati, come disposto dall’articolo 32 del DL nei commi dall’1 al 7. Vediamo nel dettaglio cosa dice il Decreto al riguardo.
Bonus 200 euro pensionati: requisiti
Come specificato nel comma 1, l’indennitĂ da 200 euro spetterĂ a tutti i pensionati:
- residenti in Italia;
- titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi o sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione con decorrenza entro il 30 giugno 2022;
- il cui reddito personale assoggettabile a IRPEF (al netto dei contributi previdenziali e assistenziali) per l’anno 2021 non superi i 35 mila euro.
Come specificato al comma 2, dal computo del reddito personale assoggettabile a IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, sono esclusi i trattamenti di fine rapporto comunque denominati, il reddito della casa di abitazione e le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
Bonus 200 euro pensionati: quando
L’indennitĂ sarĂ corrisposta da INPS una sola volta, anche nel caso in cui tale soggetto svolga attivitĂ lavorativa (secondo quanto disposto dal comma 6). L’erogazione avverrĂ con la mensilitĂ di luglio 2022.
Qualora i soggetti risultino titolari esclusivamente di trattamenti non gestiti dall’INPS, sarĂ il casellario centrale dei pensionati (istituito con decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1971, n. 1388), a individuare l’Ente previdenziale incaricato dell’erogazione dell’indennitĂ , il quale provvederĂ negli stessi termini e alle medesime condizioni. L’Ente sarĂ poi rimborsato successivamente dall’INPS a seguito di apposita rendicontazione.
Bonus 200 euro pensionati: automatico o su domanda?
Come indicato nel comma 1, l’indennitĂ sarĂ corrisposta d’ufficio da INPS (o da qualsiasi altro Ente erogatore individuato) sulla base dei dati a sua disposizione al momento del pagamento.
Il soggetto avente diritto, pertanto, non sarĂ tenuto a presentare alcuna domanda.
Di recente Tuttolavoro24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Resta connesso con noi. Unisciti alla nostra pagina Telegram cliccando qui. E’ gratis!
Non hai l’APP di Telegram? Scaricala gratuitamente cliccando qui.
Segui la nostra pagina Facebook facendo clic qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].