Stipendi NoiPA, Arretrati Ministeri a giugno 2023 [TABELLE COMPLETE]

Noipa

Stipendi NoiPA, anche i dipendenti dei ministeri (funzioni centrali) non hanno ancora percepito, l’assegno accessorio introdotto, per l’anno 2023, dalla legge di bilancio.

Si tratta, per la precisione, di arretrati maturati da gennaio a maggio 2023.

Stipendi NoiPA, chi sono i dipendenti del comparto Funzioni Centrali?

I dipendenti delle Funzioni Centrali sono i dipendenti dei Ministeri, sia a livello centrale che periferico.

Si tratta di circa 225.000 dipendenti che sono inquadrati, secondo l’ultimo contratto stipulato lo scorso anno, in 4 aree:

  • area delle alte professionalità (da istituire)
  • area dei funzionari
  • area degli assistenti
  • area degli operatori

A quanto ammontano gli arretrati maturati al 30 giugno?

Questi gli arretrati maturati dai dipendenti dei Ministeri, Tribunali, Agenzie, Motorizzazione, ex provveditorati agli studi, prefetture, beni culturali, ecc.

Per quanto riguarda i funzionari, dalla IV fascia dell’area dei funzionari è stata applicata l’aliquota irpef del 35%.

Non si tratta di aumenti contrattuali

Concludendo, l’assegno accessorio temporaneo non è un aumento contrattuale, in quanto non è stato oggetto di contrattazione per le parti sociali.

Nel caso in cui l’assegno accessorio, in futuro, fosse incamerato nello stipendio, sarà necessario corrispondere all’INPS un ulteriore contributo previdenziale del 2% a carico dei dipendenti.

Quando saranno liquidati?

Purtroppo, non siamo ancora in grado di dare la data esatta di corresponsione dell’assegno in quanto NoiPA non ha ancora iniziato le lavorazioni per l’aggiornamento degli stipendi e la contestuale liquidazione degli arretrati.