HomeEvidenzaTredicesima 2023 con prelievo al 15%: quali vantaggi?

Tredicesima 2023 con prelievo al 15%: quali vantaggi?

La tredicesima 2023 dei lavoratori dipendenti potrebbe essere tassata con un’aliquota fissa al 15%. Una sorta di flat tax applicata alla mensilità supplementare. E’ questa l’ipotesi a cui sta lavorando da settimane il Governo ed in particolare il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo.

Lo rivelano fonti di stampa, coma Ansa.it. Obiettivo del Governo è dare un doppdio segnale ai lavoratori. Confermando anche per il 2024 il taglio al cuneo contributivo, il cd. Bonus Meloni. E poi c’è la partita del prelievo fiscale.

Il primo segnale che il Governo intende dare riguarda la tredicesima. In questo modo ci sarebbe una anticipazione già dal 2023, di quella che sarà la riforma fiscale nel 2024.

Il taglio dell’Irpef sulle tredicesime è uno di questi segnali, che avrebbe effetto dal 2023. I lavoratori potrebbero vedersi ridurre sensibilmente il prelievo fiscale sulla mensilità che viene erogata in occasione delle feste natalizie: dall’attuale 47, 27, 23% (a seconda della fascia reddituale) al 15% secco per tutti. Dipendenti pubblici e dei settori privati.

Chiaramente il vantaggio sarebbe più marcato per i lavoratori che attualmente hanno un’aliquota al 47% (parliamo di redditi oltre i 50.000 euro annui), perché avrebbero una riduzione di 32 punti. Meno marcato sarà invece per coloro che hanno redditi fino a 15.000 euro e un’aliquota di prelievo al 23%: per loro una riduzione di 8 punti percentuali su redditi più bassi produrrà una effetto contenuto. E’ c’è chi già fa presente come si tratti di una soluzione iniqua, poichè tratta situazioni differenti allo stesso modo.

Quando sarà deciso il taglio del prelievo sulle Tredicesime? Il taglio dell’Irpef sulla Tredicesima 2023 può arrivare con un Decreto Fiscale da approvare prima della legge di Bilancio.

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -