Cedolino NoiPA settembre 2023 finalmente visibile: 4 novità

Noipa

Cedolino NoiPA settembre 2023 finalmente visibile.

Dal tardo pomeriggio di ieri, 18 settembre, nell’area personale, NoiPA ha iniziato a rendere accessibili i cedolini del mese di settembre 2023 che saranno gradualmente visibili a tutti. Vediamo le novità in arrivo.

Cedolino NoiPA settembre 2023, cosa prevede?

Il cedolino del mese di settembre 2023, rispetto a quello di agosto, presenta le seguenti novità:

  • L’importo dell’assegno accessorio è finalmente stabilizzato;
  • Conguaglio modello 730 (a credito o a debito) per i modelli autorizzati dall’Agenzia delle Entrate fino al 30 agosto 2023;
  • Rimborso dei contributi previdenziali per il taglio del cuneo fiscale del mese di agosto 2023;
  • Compare per l’ultima volta il recupero della rata di trattamento integrativo.

Stipendi NoiPA: finalmente il taglio del cuneo fiscale

Nello stipendio del mese di settembre continua a comparire l’esonero contributivo del decreto lavoro nella misura del 6/7% (cd. Bonus Meloni).

L’esonero previdenziale presente nel cedolino è quello del mese di agosto in quanto il credito del cuneo fiscale/contributivo viene pagato il mese successivo. Per calcolare il tuo aumento netto in applicazione del taglio del cuneo fiscale clicca qui.

L’accredito dello stipendio dei dipendenti pubblici del mese di settembre è previsto per venerdì 22 settembre.

Cedolino NoiPA, attenzione ai messaggi della busta azzurra!

Ogni mese, a fianco dell’icona Pdf del cedolino, può essere presente una bustina azzurra.

a fianco del cedolino può essere presente una busta azzurra.

Costa c’è dentro la bustina azzurra? Dentro la bustina ci possono essere comunicazioni dell’ufficio responsabile del trattamento economico (es. Ragioneria Territoriale dello Stato) oppure da parte di NoiPA:

Oltre alla comunicazione per i debiti, può essere presente anche la comunicazione dei contributi versati alla previdenza integrativa.