FIS Scuola, sul pagamento competenze 2024 spunta una lettera del Ministero

SCUOLA

Il personale scuola attende con ansia il pagamento del FIS, ossia il Fondo d’Istituto. Il FIS è una risorsa del MOF (Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa) che viene utilizzata per finanziare le attività aggiuntive di docenti e ATA.

Finché le somme non arrivano, gli istituti scolastici non sono in grado di riconoscere ai beneficiari gli importi spettanti. Siccome l’anno scorso gli accrediti partirono con un grandissimo ritardo (tra ottobre e dicembre), c’è molta apprensione perché si teme che anche quest’anno il pagamento possa slittare.

Dal Ministero dell’Istruzione e del Merito trapelano notizie al riguardo con una lettera ufficiale.

Compensi Accessori Scuola: FIS e non solo

Come detto, il FIS è uno dei capitoli che compone il MOF. I capitoli sono i seguenti:

  • 2555/5  FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA –  FUNZIONI STRUMENTALI –  INCARICHI SPECIFICI ATA –  AREA A RISCHIO
  • 2555/6  ORE ECCEDENTI
  • 2555/12 ATTIVITA’ COMPLEM. ED FISICA
  • 2555/13  VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

Finché i capitoli non compaiono nel prospetto redatto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – DSGA, l’accredito dei compensi accessori non può partire. L’accredito arriva in un cedolino separato.

Quando arrivano i fondi? Risponde il Ministero

Per rispondere ai solleciti del personale scuola e dare loro delle informazioni più corrette, l’ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche) ha scritto al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Oggetto della richiesta è sapere quando i fondi per il pagamento dei compensi accessori relativi all’a.s. 2023/2024 verranno caricati sui POS delle scuole.

Il Ministero ha così risposto:

Il DMT di riassegnazione delle risorse finanziarie, predisposto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, è in corso di registrazione presso la Corte dei conti e, quindi, lo scrivente ufficio provvederà ad assegnare le relative somme sui POS delle istituzioni scolastiche nel momento in cui le risorse saranno disponibili sui capitoli di bilancio.”

Insomma, non c’è una data certa: le somme arriveranno sui POS non appena le risorse saranno disponibili sui capitoli di bilancio. Tutto dipende da quando la Corte dei Conti darà il suo bollino amministrativo-contabile. Tuttavia, siccome nel prospetto i capitoli dedicati al MOF non sono ancora presenti, è oramai certo che l’accredito dei compensi accessori possa arrivare entro il mese di luglio. Più probabile uno slittamento ad agosto. Aggiornamenti saranno disponibili nei prossimi giorni.