HomeEvidenzaScuola: ecco i Rimborsi sugli Stipendi di Febbraio in corso di pubblicazione...

Scuola: ecco i Rimborsi sugli Stipendi di Febbraio in corso di pubblicazione su NoiPA

Ogni anno, con la mensilità stipendiale di febbraio, NoiPA effettua il Conguaglio Contributivo in concomitanza con il Conguaglio Fiscale. Questo meccanismo serve per riequilibrare i contributi previdenziali versati dai lavoratori dei comparti pubblici, in base alle norme vigenti.

Queste operazioni determinano quali sono gli stipendi che maturano un credito (un rimborso) e quelli che invece dovranno “scontare” un debito.

Nella Scuola la situazione dovrebbe essere in larga parte caratterizzata da rimborsi, importi a credito dunque. Che saranno visibili nelle prossime ore sui NoiPA insieme all’importo dello stipendio netto di febbraio.

Chi ottiene il Rimborso?

Con la firma del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024 (riferito al triennio 2019-2021), ci sono stati significativi aumenti sugli stipendi accessori, in particolare parliamo di:

  • Retribuzione Professionale Docenti (RPD) per gli Insegnanti;
  • Compenso Individuale Accessorio (CIA) per il personale ATA.

Questi aumenti avranno un impatto diretto sul Conguaglio Contributivo 2025 del:

  • Personale a tempo indeterminato: per loro è previsto un azzeramento del conguaglio contributivo.
  • Personale a tempo determinato: molti riceveranno un rimborso per i contributi versati in eccesso negli anni precedenti.

Dunque mentre negli anni scorsi il conguaglio pesava per centinaia di euro (a debito), quest’anno non verrà percepito dallo stipendio, perchè, come visto o c’è un azzeramento (e quindi l’effetto è di neutralizzare i debiti) oppure c’è un rimborso. Un credito che sarà percepito con lo stipendi di febbraio di Docenti e Ata.

Cosa prevede la Normativa

Il Conguaglio Contributivo affonda le sue radici nel DPR 1092 del 29 dicembre 1973, che regolava il trattamento pensionistico del personale civile e militare dello Stato. L’articolo 43 stabiliva che lo stipendio per il calcolo della pensione veniva maggiorato del 18%. Esempio se lo Stipendio lordo è 1.000 euro la base pensionabile diviene 1.180 euro.

Con la Legge 335/1995, conosciuta come Riforma Dini, è stata confermata questa maggiorazione per il personale delle Funzioni Centrali e del Comparto Scuola. Tuttavia, dal 1996, la maggiorazione del 18% è diventata a pagamento:

  • 8,80% a carico del dipendente;
  • 24,20% a carico dello Stato.

Conguaglio contributivo visibile con lo Stipendio Netto di Febbraio

Per sapere sin da subito se il conguaglio previdenziale ha portato ad un pareggio oppure il diritto ad rimborso, è necessario consultare il portale NoiPA tra fine gennaio e gli inizi di febbraio, quando sarà pubblicato lo stipendio netto. Se l’importo netto dello stipendio di febbraio è salito, significa che l’importo sarà rimborsato e visibile con il Cedolino del mese. Diversamente, se l’importo non cambia o cambia di poco, è evidente che siamo nel caso di un “pareggio” per cui il credito ha avuto l’effetto di neutralizzare i debiti. E il conguaglio è pari a zero.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -