HomeEvidenzaPensionati: gli Importi pagati sono corretti? INPS attiva il Servizio per le...

Pensionati: gli Importi pagati sono corretti? INPS attiva il Servizio per le prestazioni collegate al reddito

L’INPS ha annunciato una novità per i pensionati che percepiscono prestazioni legate al reddito. Con il messaggio n. 525/2025, l’Istituto ha introdotto il servizio “Consulente RED”, che permette di consultare in modo chiaro i dati reddituali che utilizza INPS per pagare gli importi mensili.

Un servizio nell’ottica della trasparenza che serve ai pensionati e ai patronati per capire se tutto avviene correttamente o vi sono errori e/o omissioni.

L’annuncio Inps è arrivato anche via social:

Un servizio per evitare errori e sospensioni delle prestazioni

Le prestazioni collegate al reddito dipendono non solo dai redditi personali, ma anche, in alcuni casi, da quelli del coniuge o dei familiari. Per questo motivo, i pensionati devono comunicare ogni anno i propri redditi all’INPS. In caso di mancata dichiarazione, i pagamenti possono essere sospesi.

La verifica avviene tramite la Campagna RED, che raccoglie le dichiarazioni dei beneficiari. Ora, grazie al nuovo servizio, i pensionati potranno visualizzare i dati usati per il calcolo della pensione in modo più trasparente e immediato.

Al momento, fa sapere l’INPS, il nuovo servizio permette di verificare i dati reddituali rilevanti relativi alla Campagna RED 2023 (anno reddito 2022) effettuata lo scorso novembre.

Scadenza 28 febbraio 2025

Per quest’anno INPS ricorda che la Dichiarazione reddituale (modello RED) va presentata entro il 28 febbraio 2025. La dichiarazione riguarda i redditi 2023 ed è essenziale per confermare il diritto alle prestazioni.

Grazie a Consulente RED, i pensionati potranno controllare i propri dati in autonomia, evitando errori e ritardi.

Come accedere al Consulente RED

Il servizio è disponibile nella sezione MyINPS del sito istituzionale. Per accedere, è necessario autenticarsi con:

  • SPID
  • CIE
  • CNS
  • eIDAS

Dopo l’accesso, basta selezionare “Consulente RED” e cliccare su “Utilizza il servizio”. In alternativa, ci si può rivolgere ai Patronati autorizzati, che necessitano di un mandato digitale.

Quali sono le prestazioni collegate al reddito pagate da Inps?

Nella Circolare numero 195 del 30-11-2015 Inps ha elencato le prestazioni che richiedono l’indicazione del reddito del titolare od anche del coniuge e dei familiari. Inps ne ha elencate 26. Ecco l’elenco completo:

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -