HomeEvidenzaPensioni Giugno: Pagamento Slitta, Trattenute da 50€ e Mini-Aumento in Arrivo

Pensioni Giugno: Pagamento Slitta, Trattenute da 50€ e Mini-Aumento in Arrivo

Giugno porta con sé alcune novità per i pensionati. Tra date di pagamento, piccoli aumenti e trattenute per recuperi di bonus non spettanti, è importante prestare attenzione agli importi in arrivo.

Inoltre, da maggio è disponibile un documento utile per verificare nel dettaglio la propria pensione mensile. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere.

Quando arriva il pagamento delle pensioni di giugno 2025

La prima novità riguarda la data di accredito. INPS pagherà le pensioni relative al mese di giugno non prima di martedì 3 giugno. La data è unica per tutti, in quanto il 1° giugno cade di domenica e il 2 è un giorno festivo (Festa della Repubblica), e vale sia per i titolari di conto corrente bancario che conto corrente postale.

I pensionati che intendono ritirare la pensione in contanti presso Poste Italiane dovranno invece seguire il consueto calendario a scaglioni per ordine alfabetico, che sarà definito nei prossimi giorni.

Il cedolino della pensione di giugno sarà visibile qualche giorno prima dell’accredito. Probabilmente verrà pubblicato sul Fascicolo Previdenziale INPS già tra il 20 e il 21 maggio.

Trattenuta da 50 euro sulle pensioni

Un’altra novità, mai presente fino ad ora, riguarda una trattenuta da 50 euro che molti pensionati potrebbero trovare nel cedolino di giugno.

Tale trattenuta fa riferimento al recupero dei bonus da 150 o 200 euro erogati dal Governo Draghi nel 2022 anche ai pensionati per far fronte all’innalzamento dei prezzi dovuto alla guerra tra Russia e Ucraina.

INPS recupererà le somme ricevute da chi, in seguito alle verifiche dell’Istituto sulle dichiarazioni dei redditi dell’epoca, si è scoperto aver superato i limiti reddituali previsti per quei benefici straordinari (rispettivamente 20.000 euro per il bonus da 150 euro e 35.000 euro per quello da 200 euro). Non tutti i pensionati, quindi, saranno coinvolti dal recupero delle somme: solo quelli che hanno avuto il bonus nonostante non ne avessero diritto.

L’Istituto provvederà a recuperare le somme indebite in più rate mensili, da giugno fino a massimo settembre. I tagli sulle pensioni andranno quindi avanti per tutta l’estate.

Sulla pensione di giugno arrivano 8 euro in più

Nel cedolino di giugno è previsto anche un piccolo aumento. Non si tratta però di una novità, visto che la misura è in vigore dall’inizio dell’anno, ma più di un aggiornamento sull’importo già previsto per gli invalidi totali.

La Legge di Bilancio 2025, infatti, ha introdotto per il 2025 un aumento di 8 euro al mese (cioè 104 euro all’anno) per i pensionati che già ricevono il cosiddetto incremento al milione.

Modello ObisM disponibile dal 13 maggio: a cosa serve

Un’ultima novità per i pensionati riguarda infine la possibilità di consultare il modello ObisM per l’anno 2025, disponibile online dal 13 maggio scorso. Questo documento è una sorta di certificato di pensione ed è utile per conoscere nel dettaglio:

  • l’importo lordo e netto della pensione mensile;
  • le voci che compongono la pensione;
  • le detrazioni fiscali, comprese quelle per carichi familiari;
  • eventuali trattenute o aumenti applicati.

Il modello Obis si può scaricare direttamente dal sito INPS accedendo con SPID, CIE o CNS all’area personale.

Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -