I lavoratori metalmeccanici hanno diritto a 200 euro annui in flexible benefit. Lo stabilisce l’art. 17 Sez. Quarta – Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti.
Lo stesso diritto è riconosciuto anche dal CCNL del settore Orafo e Argentiero, all’articolo 43.
In entrambi i casi, le aziende sono obbligate a mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare aziendale del valore di 200 euro, ogni anno, entro il 1° giugno.
Metasalute: via alla procedura per il 2025
Il Fondo sanitario Metasalute ha inviato il 12 maggio 2025 una circolare a tutte le aziende aderenti.
Il documento comunica che anche per il 2025 i lavoratori iscritti al Fondo possono scegliere di destinare i 200 euro al Piano Flexible Benefit Metasalute.
Questa scelta consente di attivare una copertura sanitaria aggiuntiva, valida dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2026, per il lavoratore e i familiari fiscalmente a carico già iscritti.
Scadenza del 26 maggio per i lavoratori
I lavoratori che intendono utilizzare i 200 euro per attivare il piano Metasalute devono comunicarlo entro il 26 maggio 2025 alla propria azienda.
La comunicazione va fatta tramite un modulo specifico predisposto dal Fondo.
Chi non rispetta questa scadenza perderà la possibilità di attivare il piano sanitario aggiuntivo per l’annualità 2025-2026.
Cosa devono fare le aziende
Una volta ricevute le richieste, le aziende devono accedere alla propria area riservata sul sito di Metasalute e seguire il percorso:
Flexible Benefit > Gestione Flexible Benefit > Crea Flexible Benefit
Il sistema genererà un elenco dei lavoratori aderenti e un MAV unico per il pagamento, che dovrà essere saldato entro il 31 maggio 2025.
Importi da versare e contributi
L’importo da versare al Fondo per ciascun lavoratore è di 182 euro. A questo si aggiunge un contributo di solidarietà del 10% a carico dell’azienda.
Il pagamento serve a finanziare il piano sanitario integrativo, distinto da quello ordinario previsto in azienda.
A chi è rivolto il Piano Flexible Benefit
Il piano sarà attivo per il lavoratore caponucleo e per i familiari fiscalmente a carico già iscritti a Metasalute.
La validità decorre dal 1° giugno 2025 e termina il 31 maggio 2026. In caso di cessazione del rapporto di lavoro o di perdita dei requisiti previsti dal regolamento, il piano decade.