HomeEvidenzaModulo per il Bonus Docenti: 500 Euro Netti. Scarica il FILE WORD...

Modulo per il Bonus Docenti: 500 Euro Netti. Scarica il FILE WORD per la Domanda

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto il Bonus per la Continuità Didattica, un incentivo economico pensato per valorizzare i docenti che, negli ultimi tre anni scolastici (2021/22, 2022/23 e 2023/24), hanno garantito stabilità nella stessa scuola, senza cambiare sede.
L’obiettivo è premiare chi ha assicurato un legame costante con la comunità scolastica e con gli studenti, favorendo la qualità dell’insegnamento e il successo formativo.

Requisiti per ottenere il bonus

Non tutti gli insegnanti possono accedere all’incentivo. Sono previsti due criteri fondamentali:

  • Assenza di mobilità per tre anni consecutivi: nessuna richiesta di trasferimento, assegnazione provvisoria o utilizzazione;
  • Almeno 480 giorni di servizio effettivo complessivi nel triennio indicato.

È sufficiente anche un solo anno di mobilità per perdere il diritto al bonus.

Come presentare il modulo di autodichiarazione

Il Ministero ha predisposto un modulo di autodichiarazione che il docente deve compilare in ogni sua parte. Ecco i passaggi:

  1. Scaricare il modulo allegato alla circolare ministeriale.
  2. Compilarlo correttamente, dichiarando i periodi di servizio senza interruzioni.
  3. Inviare il modulo via email alla segreteria della scuola, indicando nell’oggetto:
    “Domanda per la valorizzazione della professionalità docente”.
  4. Spedire la richiesta entro il 18 agosto 2025.

Attenzione: il modulo ha valore legale e dichiarazioni false comportano conseguenze civili e penali. Per scaricare il file in formato word clicca qui.

Importo e tempi di pagamento

L’ammontare del bonus non è fisso: dipenderà dal numero di docenti aventi diritto, dalle risorse disponibili e dagli accordi di contrattazione di istituto.
Secondo le stime, il valore sarà compreso tra 200 e 500 euro netti. Le somme saranno erogate attraverso le risorse del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF).
In base alle informazioni diffuse da Tuttolavoro24.it – primo giornale on-line a dare la notizia – , l’accredito dovrebbe avvenire entro il 31 agosto 2026, con possibilità di utilizzo tramite Carta del Docente.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -