Aiuti per 55 miliardi a famiglie e imprese. Il Consiglio dei ministri approva il decreto per il “Rilancio” dell’economia italiana provata dalla pandemia da coronavirus (LO SPECIALE). Lo annuncia Conte in conferenza stampa: 25,6 miliardi per i lavoratori, 15-16 per le aziende, 3,25 miliardi alla sanità, 1,4 miliardi a università e ricerca, 2 miliardi per il turismo. Tagliati 4 miliardi di tasse. Tra le misure, il taglio della rata di giugno dell’Irap, il blocco dei licenziamenti per 5 mesi. E ancora, Rem (reddito di emergenza) che oscilla da 400 a 800 euro a seconda del nucleo familiare, regolarizzazione per 6 mesi di braccianti, colf e badanti. “E’ un testo complesso, che vale due manovre, un lavoro incredibile”., afferma il presidente del Consiglio. “Gettiamo le basi per la ripresa”, annuncia il ministro Gualtieri. (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE – LO SPECIALE SUL DECRETO RILANCIO – I DATI REGIONE PER REGIONE).
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo.
Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
- Advertisment -



