HomeCronaca sindacaleConsumatori: Adiconsum, Aeci Lazio e Codici lanciano il Concorso sull’economia circolare per...

Consumatori: Adiconsum, Aeci Lazio e Codici lanciano il Concorso sull’economia circolare per imprese e consumatori

Roma, 20 maggio 2020 – Lo sapevate che l’economia circolare vale 88 miliardi di fatturato e 22 miliardi di valore aggiunto, pari all’1,5% del PIL nazionale? Ma perché si parla tanto di economia circolare? A dire il vero se ne parla tanto, non solo per il valore economico che genera, ma anche, e soprattutto, perché si è visto che il modello di economia lineare, quello dell’ ”usa e getta” per intenderci, si è rivelato insostenibile in un mondo globalizzato. La forza dell’economia circolare trova invece le sue basi nel principio che in natura “nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”.

Ma perché l’economia si trasformi da lineare a circolare occorre partire da un ampio intervento di educazione sociale sia nei confronti dei consumatori che delle imprese produttrici, per qualificare la domanda dei primi e di conseguenza l’offerta dei secondi.

E proprio questo intervento di educazione sociale è l’obiettivo del progetto “Generazioni in circolo”, promosso dalle Associazioni Consumatori, Adiconsum, Aeci Lazio e Codici e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

È a questo proposito che “Generazioni in circolo”, oltre alla creazione di una piattaforma web, di video tutorial, di campagne ed iniziative pubbliche a livello locale, prevede anche il lancio di due Concorsi, uno rivolto alle imprese e uno ai consumatori, con lo scopo di far conoscere ad una platea più ampia possibile le iniziative messe in campo per promuovere e realizzare un modello di produzione e di consumo circolare.

Se sei un’impresa o un consumatore che ha messo in campo una serie di iniziative e di comportamenti consapevoli per contribuire al nuovo modello di economia circolare “RIDUCI- RIUSA-RICICLA”, candidati! La partecipazione è GRATUITA e darai un contributo alla promozione e alla diffusione dell’economia circolare.

Cosa fare per partecipare ai Concorsi
Se sei un’impresa:
• Compila il Modulo
• Descrivi la tua iniziativa o progetto o buona prassi di economia circolare.

Se sei un consumatore:
• Compila il Modulo
• Invia una foto o un video, accompagnati da una breve descrizione di quanto hai messo in

pratica.

Dal 1° luglio al 30 settembre 2020, le iniziative più votate dai consumatori, si aggiudicheranno rispettivamente il titolo di #ImpresaCircolare2020 e di #ConsumAttoreSostenibile nell’ambito del progetto “Generazioni in circolo”.

La Premiazione avverrà nel mese di ottobre.

Per maggiori info:
https://www.rigenerazioni.eu/contest-aziende/

 

CONTEST #ConsumAttoriSostenibili

 

Continua a leggere qui

Fonte: cisl.it

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -