HomeEvidenzaReddito di Cittadinanza e Lavoro compatibili con redditi a 3.000€

Reddito di Cittadinanza e Lavoro compatibili con redditi a 3.000€

Gli stagionali che con il loro lavoro guadagnano fino a 3.000 euro lordi non perderanno il Reddito di Cittadinanza che eventualmente percepiscono.

È una delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (comma 317) riguardo il Reddito di Cittadinanza. Nel 2023, questo durerà al massimo 7 mensilità e per 6 mesi i beneficiari occupabili dovranno frequentare un corso di formazione così da essere pronti a inserirsi nel mondo del lavoro non appena rimarranno senza RdC.

Regola che vige anche per i lavoratori stagionali e intermittenti, ma per i quali sono concesse eccezioni rispetto a quanto disposto fino ad oggi.

Reddito di Cittadinanza, stagionali lo mantengono fino a 3 mila euro

Per quanto riguarda lavoratori stagionali o intermittenti facenti parte di nuclei familiari percettori del Reddito di Cittadinanza, finora il maggior reddito da lavoro concorreva alla determinazione del beneficio economico nella misura dell’80%, come disposto dal DL 28 gennaio 2019, n. 4 (art. 3, comma 8).

Con la novità inserita in Manovra di Bilancio, «nel caso di stipulazione di contratti di lavoro stagionale o intermittente, il maggior reddito da lavoro percepito non concorre alla determinazione del beneficio economico, entro il limite massimo di 3.000 euro lordi.»

Ciò significa che se il percettore svolge lavoro stagionale o intermittente entro il valore di 3.000 euro, questo non sarà utile per la quantificazione dell’importo spettante del RdC e che pertanto non inficerà sulla sua riscossione.

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -