HomeEvidenzaFerie Metalmeccanici, l’Azienda può chiudere per 3 settimane?

Ferie Metalmeccanici, l’Azienda può chiudere per 3 settimane?

Metalmeccanici, l’azienda può decidere di chiudere per 3 oppure 4 settimane scalando le ferie ai dipendenti? Esiste un limite di legge o contrattuale alla decisione aziendale di chiudere e far fruire le ferie alle “tute blu”?

Vediamo cosa dice il CCNL per l’Industria Metalmeccanica firmato da Federmeccanica-Assistal e i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil.

Metalmeccanici Ferie agosto, qual è la durata?

Il CCNL Metalmeccanica industria prevede che ogni anno i lavoratori maturano 4 settimane di ferie retribuite. I dipendenti con anzianità dai 10 ai 18 anni maturano 1 giorno in più, mentre coloro che hanno più di 18 anni di anzianità maturano 1 settimana in più.

La settimana di ferie è composta da 5 oppure 6 giorni lavorativi a seconda della distribuzione dell’orario di lavoro, dal lunedì al venerdì oppure dal lunedì al sabato.

Il CCNL stabilisce che “le ferie hanno normalmente carattere collettivo (per stabilimento, per reparto, per scaglione)”, questo significa che si privilegia la scelta aziendale di collocare collettivamente in ferie i lavoratori per efficentare la produzione.

A seguire, il CCNL si sofferma sul periodo di ferie stabilendo che queste, oltre che collettive, devono essere “consecutive” senzaeccedere le 3 settimane, salvo diverse intese aziendali”. Dunque è corretta la decisione del datore di chiudere l’azienda per 3 settimane, periodo che deve anche considerarsi come limite massimo. Non è quindi legittimo travalicare questo limite, portandosi a 4, salvo che non vi sia un accordo aziendale col sindacato che stabilisca diversamente.

RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -