Accrediti INPS 10 ottobre, quali prestazioni emette oggi l’Istituto Previdenziale? Attesi i pagamenti NASpI e del Bonus 500 euro per i figli disabili. Aspettando che da un momento all’altro INPS avvii le lavorazioni dell’Assegno Unico.
NASpI ottobre 2023: accrediti INPS in corso
Continuano anche oggi 10 ottobre i pagamenti dell’indennità di disoccupazione NASpI relativa a settembre (la NASpI arriva sempre il mese dopo a quello di competenza). Pagamenti che vanno a un po’ a rilento, visto che non sono pochi i percettori che segnalano di non leggere ancora la data valuta. I motivi del ritardo della NASpI possono essere molteplici e in alcuni casi non resta che aspettare.
Attese dunque in giornata nuove lavorazioni dell’indennità con conseguenti nuove disposizioni di pagamento. Le date di accredito possono differire da percettore a percettore perché la NASpI è gestita a livello locale, pertanto le strutture INPS sparse sul territorio possono adottare tempistiche di lavoro diverse.
Assegno Unico ottobre 2023, INPS quando paga?
Le erogazioni dell’Assegno Unico di ottobre partono ufficialmente la prossima settimana: INPS infatti pagherà dal 17 ottobre in poi, come reso noto nel comunicato stampa del 10 luglio e stabilito insieme a Banca d’Italia. In questi giorni sono quindi attese nuove lavorazioni e nuove disposizioni di pagamento.
Ricordiamo che quanto detto vale esclusivamente per i percettori dell’Assegno Unico su IBAN, quindi previa domanda a INPS. Chi riscuote l’Assegno Unico come integrazione al Reddito di Cittadinanza, invece, dovrà attendere la ricarica del sussidio prima di ricevere in automatico da INPS la quota per i figli a carico.
Bonus 500 euro, a chi spetta e quando arriva
Per i figli a carico non c’è solo l’Assegno Unico. Una parte delle famiglie con figli oggi 10 ottobre riceverà il contributo per figli disabili, un bonus che spetta alle famiglie monoparentali o monoreddito con figli a carico con una disabilità non inferiore al 60%. Il contributo può arrivare fino a 500 euro se i figli a carico disabili al 60% sono almeno 3, scende a 300 euro se sono 2 e a 150 euro per un solo figlio.
INPS non segue un calendario prefissato per erogare questa prestazione, pertanto non si possono fare previsioni per gli accrediti. È utile comunque sottolineare che le date variano da percettore a percettore e pertanto nuove date di accredito del bonus figli disabili potrebbero comparire sui Fascicoli Previdenziali dei percettori già da questa settimana.