Visualizzare Cedolini NoiPA con CIE: facciamo chiarezza e alcune indicazioni

Noipa

La visualizzazione dei cedolini dello stipendio con CIE è possibile? La risposta è , ma è necessario accedere con un’autenticazione forte. Facciamo quindi chiarezza.

L’autenticazione forte con CIE è necessaria per visualizzare i Cedolini

L’autenticazione forte è una procedura per convalidare l’identificazione di un utente basata sull’uso di due o più elementi di autenticazione. 

Nel caso di accesso a NoiPA è considerata autenticazione forte l’accesso con Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e con carta d’identità elettronica (CIE).

Dai primi giorni del mese di dicembre 2023, da quando cioè non è più disponibile il servizio  “Consultazione pagamenti”  l’autenticazione forte può consentire di accedere in altre parti di NoiPA dove è possibile aggirare il blocco e vedere l’importo netto erogato nel Cedolino del mese di nostra scelta.

Se si accede a NoiPA con l’autenticazione SPID 2, cliccando su “consultazione pagamenti” esce questa schermata che non ci consente di accedere al netto liquidato nel mese:

Ecco il messaggio che compare su NoiPA.

Se, invece, effettuiamo l’accesso a NoiPA con un sistema di autenticazione forte, clicchiamo su “visualizzazione contratti scuola” per arrivare al nostro obiettivo.

Dopo aver cliccato su “visualizzazione contratti scuola” esce l’immagine successiva, dove è riportato il netto del mese in corso:

In questo modo possiamo visualizzare il netto senza passare per “consultazione pagamenti”.

Cosa fare se non si vedono i contratti?

Il servizio “visualizzazione contratti scuola” è un servizio riservato al solo personale del comparto scuola a tempo determinato e indeterminato.

Per il personale degli altri comparti diversi dalla Scuola, non è possibile visualizzare il netto mensile dal menù contratti. E’ tuttavia possibile che i contratti non siano visibili. Cosa fare?

Non c’è nulla da preoccuparsi ma bisogna fare in modo che la situazione sia normalizzata.

In questo caso è molto probabile che il contratto, segnalato dalla Scuola, non sia stato acquisito nella sezione giuridica di NoiPA anche se correttamente acquisito nella parte economica del portale. Questo significa che i pagamenti sono eseguiti regolarmente ma esiste un disallineamento in banca dati.

E’ molto importante che la parte giuridica e la parte economica dei dati del contratto siano allineate in quanto, altrimenti, non è possibile utilizzare alcuni strumenti del self service come:

  • richiesta di piccolo prestito
  • variazione conto corrente bancario
  • richiesta adesione ad un fondo di previdenza integrativa.

Bisogna pertanto inviare una richiesta di assistenza a NoiPA nella quale, nella descrizione dell’intervento, si potrà scrivere la seguente richiesta:

“cognome, nome, codice fiscale. Si segnala che il contratto di lavoro non è presente in gestione anagrafica mentre risulta presente nella gestione economica. Si chiede di effettuare l’allineamento”.