Quando arriva il Reddito di Cittadinanza di giugno 2023? Come sempre, sono previste due ricariche: una a metà mese, destinata a chi attende gli arretrati o la prima ricarica in assoluto, e una a fine mese, per tutti gli altri.
Quali sono i giorni esatti? Vediamo meglio qual è il calendario del RdC di giugno.
Reddito di Cittadinanza giugno 2023: calendario INPS
Come detto, la prima ricarica (anticipata rispetto a quella ordinaria) interessa i percettori che sono in attesa di mensilità arretrate oppure che hanno fatto domanda di RdC da poco e devono quindi riscuotere anche la prima mensilità. E’ incluso nei percettori di RdC a metà mese anche chi ha ottenuto il rinnovo del sussidio.
Il pagamento è previsto per giovedì 15 giugno. Le lavorazioni dovrebbero partire, come di consueto, 2 giorni prima, quindi martedì 13 giugno. La platea più ampia riscuoterà il 27 giugno, più tardi rispetto agli altri: per questo la prima ricarica erogata da INPS è detta anticipata.
Dopo le due ricariche di giugno, i percettori che non hanno in famiglia soggetti disabili, over 60 0 minorenni riscuoteranno solo un’altra ricarica, quella di luglio: dopodiché, dovranno dire addio al Reddito di Cittadinanza. Per loro (ma solo a determinate condizioni) arriva il Supporto per la formazione e il lavoro.