Rimborso 730 2023, nuova data di accredito per i disoccupati che hanno indicato Inps come sostituto di imposta.
Si tratta del conguaglio Irpef “a credito” per coloro che hanno avuto un importo con il segno positivo una volta inviata la dichiarazione dei redditi.
Vediamo tutti i dettagli.
Rimborso 730 2023, quando arriva?
Rimborso 730 2023, quando arriva? Come indicato nei giorni scorsi da TuttoLavoro24.it l’accredito del rimborso Irpef arriva tra fine luglio e gli inizi di agosto di ogni anno.
Il primo ‘requisito’ per aspettarsi l’accredito è aver indicato Inps come sostituto d’imposta in fase di presentazione della Dichiarazione dei redditi. Il secondo è avere un importo “a credito”. Chi invece ha un debito verso l’Erario non riceverà nulla anzi dovrà pagare. I beneficiari sono i disoccupati che percepiscono la Disoccupazione Agricola, NASpI oppure la Dis-Coll.
Le date di accredito che vanno per la maggiore sono il 9-10-11 agosto e stanno uscendo gradualmente nuove date sul Fascicolo Previdenziale del Cittadino che ogni singolo contribuente può controllare:
