È stato pubblicato il bando che dà il via all’assunzione di 1.740 docenti di educazione motoria, secondo quanto previsto dal DM n.80 del 30 marzo 2023.
Concorso motoria 2023: come e quando candidarsi?
Le candidature sono aperte dal 7 agosto al 6 settembre 2023 e per candidarsi basterà accedere al portale INPA – il portale del reclutamento –, cercare il bando di interesse e cliccare su “Invia la tua candidatura”.
Tuttavia, non tutti lo possono fare. Il bando, infatti, fissa dei requisiti ben precisi.
Vediamoli insieme.
Concorso motoria 2023: requisiti
Per poter partecipare a questo concorso in arrivo è necessario aver conseguito uno dei seguenti tioli:
- laurea magistrale nella classe di concorso LM-47;
- laurea magistrale classe di concorso LM-67;
- laurea magistrale classe di concorso LM-68;
- titoli di studio equiparati alle già citate lauree magistrali.
Oltre a questi titoli bisogna essere in possesso dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Come si evince dai requisiti, chi è in possesso del diploma ISEF – Istituto Superiore di Educazione Fisica – non rientra tra i destinatari del bando, in quanto questo diploma è considerato equivalente a una laurea triennale.