È ufficiale il pacchetto di misure da 200 milioni di euro da destinare alle aziende agricole danneggiate dalla siccità. La notizia circolava già nei giorni scorsi (TuttoLavoro24.it aveva riportato l’anticipazione data da Il Sole 24 Ore), si attendeva solo la conferma arrivata con l’approvazione del Consiglio dei ministri del Decreto Aiuti bis.
Il finanziamento arriva dal Fondo di solidarietà nazionale, istituito nel 2004 proprio proprio per aiutare le imprese agricole danneggiate da eccezionali eventi atmosferici. La gestione degli indennizzi sarà delegata alle amministrazioni regionali delle aree colpite che dovranno istruire le pratiche, predisporre le graduatorie ed erogare gli aiuti. È sempre Il Sole 24 Ore a darne notizia, nell’edizione in edicola oggi.
Aiuti siccità imprese agricole: quali requisiti?
È lo stesso quotidiano a indicare quali requisiti dovranno rispettare le aziende agricole che vorranno accedere al fondo:
- non avere una copertura assicurativa;
- aver subito un danno a causa degli eccezionali eventi atmosferici superiore al 30% della produzione (al di sotto di questa soglia è normale rischio di impresa, sottolinea il quotidiano);
- aver subito danni dopo il 22 marzo 2022: solo i danni successivi a questa data, infatti, saranno risarciti.
Ma gli interventi non finiscono qui. Stando a quanto riportato dal quotidiano, infatti, chi non possiederà tali requisiti potrà beneficiare di altre misure predisposte dal Decreto Aiuti bis. Si parla di accelerare e semplificare i lavori per realizzare le infrastrutture idriche, soprattutto quelle che serviranno a mitigare i danni della siccità, e di anticipare la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, relativo al rischio derivante dal deficit idrico.
Di recente Tuttolavoro24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Resta connesso con noi. Unisciti alla nostra pagina Telegram cliccando qui. E’ gratis!
Non hai l’APP di Telegram? Scaricala gratuitamente cliccando qui.
Segui la nostra pagina Facebook facendo clic qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione, su qualsiasi supporto e in qualsiasi forma, dei contenuti del presente articolo in violazione delle norme sul diritto di autore sarà segnalata all’Agcom per la sua immediata rimozione [Delibera n. 680/13/CONS 12/12/2013].