NoiPA ufficializza l’emissione urgente di settembre: ecco le ultime novità.
Con il comunicato n. 118 dell’8 settembre 2023 NoiPA ha finalmente dato le disposizioni per l’emissione urgente del 17 settembre 2023.
Chi tra i dipendenti pubblici beneficia di questa nuova emissione di pagamenti in arrivo a settembre? Di quali pagamenti si tratta? Vediamolo insieme.
Stipendio NoiPA, Emissione urgente Arretrati
Ecco l’atteso comunicato n. 118 di NoiPA.
Il comunicato detta le disposizioni agli uffici che amministrano il trattamento economico circa le modalità di erogazione degli arretrati. Ma non solo, come vedremo più in avanti interessa anche un altro aspetto degli stipendi.
Gli arretrati che verranno liquidati non sono classificabili in quanto si tratta di lavorazioni effettuate in genere dalle Ragionerie Territoriali dello Stato le quali possono dare autonomamente il giudizio o meno sull’urgenza delle stesse.
Ci è giunta notizia che diverse Ragionerie Territoriali dello Stato abbiano sbloccato gli arretrati dell’assegno temporaneo, bloccati dalle segnalazioni delle Scuole, al personale con contratto scaduto.
Quindi, per esempio, potrebbe trattarsi di:
- riemissioni di titoli stornati dagli istituti di credito per iban sbagliato
- arretrati per riallineamento della carriera.
Il testo del comunicato è il seguente:

Quanto agli Arretrati è importante verificare, da parte degli uffici stipendi, affinché il pagamento vada a buon fine:
- che la partita stipendiale individuale non abbia debiti da recuperare risalenti agli ultimi 12 mesi;
- che il dipendente non sia deceduto.
Nel caso ci siano dei debiti pregressi ancora da recuperare, è necessario procedere alla compensazione degli stessi.
Stipendio NoiPA, Emissione urgente per i neo assunti nelle Prefetture e negli Ispettorati del Lavoro
L’emissione urgente del 14 settembre sarà anche un’occasione per la messa in pagamento degli stipendi del personale neoassunto presso le Prefetture e gli Ispettorati Territoriali del Lavoro.
C’è anche un’altra attività NoiPA attesa: le disposizioni di pagamento sui Modelli 730 tardivi di settembre, cioè pervenuti a NoiPA tra il 1° e il 10 settembre 2023. Si tratta del credito Irpef maturato dai dipendenti pubblici e che viene erogato con una emissione specifica.
Le 2 emissioni saranno slegate in quanto il credito del modello 730 non deve entrare in conflitto con altri debiti (cosa che invece può accadere per gli arretrati) e, pertanto, il pagamento del credito Irpef è garantito anche se ci sono debiti pregressi.